Evoluzionari
Assicurati che il tuo sponsor di riferimento sia reperibile e disponibile a seguirti nelle fasi iniziali, ricorda che non potrai cambiarlo.
Hai scelto di far parte della community Veritas. Complimenti!
registrati.
Ci vediamo dall'altra parte!
Evoluzionari
Assicurati che il tuo sponsor di riferimento sia reperibile e disponibile a seguirti nelle fasi iniziali, ricorda che non potrai cambiarlo.
Se hai bisogno di assistenza oppure vuoi approfondimenti contattaci in chat (fumetto verde in basso a destra)
oppure contatta il tuo sponsor. Dai un'occhiata anche alle FAQ (domande frequenti).
Sponsor Non Valido
Il valore inserito non è valido. Contatta l'help desk .......
PRIVACY - breve ASSOCIAZIONE VERITAS
PRIVACY
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI ART. 13 DECRETO LEGISLATIVO DEL 30 GIUGNO 2003 N. 196 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI e l testo del Regolamento (Ue) 2016/679 , RECANTE IL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN RELAZIONE AI DATI PERSONALI, IVI COMPRESI EVENTUALI DATI SENSIBILI, CHE LA/VI RIGUARDANO, DEI QUALI L’ASSOCIAZIONE CULTURALE VERITAS ENTRERÀ IN POSSESSO, IL TRATTAMENTO DI TALI INFORMAZIONI SARÀ IMPRONTATO AI PRINCIPI DI CORRETTEZZA, LICEITÀ E TRASPARENZA E TUTELANDO LA SUA/VOSTRA RISERVATEZZA ED I SUOI/VOSTRI DIRITTI.
1) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento dei dati, da Lei/Voi liberamente forniti, effettuato nei limiti dell’Autorizzazione del Garante n. 3/2016 del 15.12.2016, è finalizzato unicamente per la realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall’AssociazioneVeritas nei limiti delle disposizioni statutarie previste. Per i fini predetti, il trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, può riguardare anche la tenuta di registri e scritture contabili, di elenchi, di indirizzari e di altri documenti necessari per la gestione amministrativa di questa associazione, o per l’adempimento di obblighi fiscali, ovvero per la diffusione di riviste, bollettini, notiziari e simili, anche in formato elettronico. Tali dati, il cui conferimento è strettamente necessario, in quanto senza di essi non potremmo dar corso al rapporto associativo, e/o all’accordo o convenzione di qualsivoglia tipo con l’Associazione stessa, né sarebbe possibile consentire la fruizione delle attività e dei servizi prestati dall’Associazione, si riferiscono alle seguenti categorie: dati anagrafici ed altri elementi di identificazione personale( es. indirizzo e-mail, numero telefono, numero fax, numero Tessera Associativa, numero Tessera dei Servizi), ivi compresi eventuali dati personali sensibili, di cui all’art.4, comma 1, lettera d) del codice, idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale. Il trattamento non potrà invece avere ad oggetto i dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Il trattamento può essere svolto anche per adempiere agli obblighi derivanti dalla legge, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti o dai contratti collettivi, che non possano essere perseguiti o adempiuti, caso per caso, mediante il trattamento di dati anonimi o di dati personali di natura diversa.
2) UTILIZZO DEI DATI PERSONALI PER SCOPI STATISTICI, INFORMATIVI E PROMOZIONALI.
Previo consenso facoltativo dell’interessato, l’AssociazioneVeritas potrà utilizzare i dati personali, esclusi quelli sensibili, al fine consentire l’invio di informazioni di natura commerciale e promozionale da parte di aziende, enti e società terze, con le quali l’Associazione ha rapporti di collaborazione, e che sono titolari di autonomo trattamento. L’eventuale rifiuto al trattamento dei dati per le sopra dette finalità non avrà alcuna conseguenza sull’instaurazione del rapporto associativo o sulla stipula dell’accordo o convenzione.
3) INTERESSATI AI QUALI I DATI SI RIFERISCONO
Il trattamento può riguardare i dati personali, ivi compresi quelli sensibili attinenti: * A) agli associati, ai soci, e se strettamente indispensabile per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1) , ai relativi familiari e conviventi; * B) agli aderenti, ai sostenitori o sottoscrittori, nonché ai soggetti che presentano richiesta di ammissione o di adesione o che hanno contatti regolari con l’Associazione; * C) ai soggetti che ricoprono cariche sociali o onorifiche; * D) ai beneficiari, agli assistiti e ai fruitori delle attività o dei servizi prestati dall’Associazione, limitatamente ai soggetti individuabili in base all’atto costitutivo e allo statuto, o comunque a coloro nell’interesse dei quali l’Associazione può operare.
4) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
* A) Il trattamento dei dati e’ realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’ art. 4, comma 1 lettera A) del codice: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione diffusione ,cancellazione e distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.
* B) le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. E’ previsto l’uso del telefono (tramite anche chiamate automatizzate, SMS, MMS ecc.), della posta ordinaria ed elettronica e qualsiasi altro canale informatico( es. siti web, mobile app).
* C) il trattamento dei dati è svolto dal titolare e/o dal responsabile e/o dagli incaricati del trattamento.
5) COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
* A) I dati personali, compresi quelli sensibili possono essere comunicati a soggetti pubblici o privati, e ove necessario diffusi, solo se strettamente pertinenti alle finalità, agli scopi e agli obblighi di cui al punto 1) , dietro consenso scritto dell’interessato.
In particolare:
* 1) I dati degli associati e dei soggetti di cui al punto 3) – lettere a-b-c-d potranno essere comunicati ai soggetti terzi che hanno contatti regolari con l’Associazione e che hanno stipulato affiliazioni, convenzioni, accordi con l’Associazione per il perseguimento delle finalità statutarie, di cui al punto 1). Tali soggetti sono titolari di autonomo trattamento. Gli associati e gli altri soggetti di cui al punto 3) – lettere a-b-c-d potranno inoltre dare il loro consenso scritto all’apposizione di un loro link informatico sul sito internet www.associazioneveritas.org e sull’Applicazione informatica “VidiVeritas”.
* 2) I dati dei soggetti terzi che hanno contatti regolari con l’Associazione e che hanno stipulato affiliazioni, convenzioni, accordi con l’Associazione, per il perseguimento delle finalità statutarie, di cui al punto 1) potranno essere comunicati agli “utenti” dell’Associazione ( gli associati e gli altri soggetti di cui al punto 3) –lette a-b-c-d ) attraverso notiziari, circolari, riviste, bollettini e simili, e diffusi anche attraverso il sito internet www.associazioneveritas.org e l’Applicazione informatica “VidiVeritas”. Il consenso che Le/Vi chiediamo riguarda pertanto anche la trasmissione dei dati conferiti ai soggetti di cui ai punti 1) e 2), e la loro diffusione, con tutte le modalità sopra indicate, in quanto funzionale e necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall’Associazione, nei limiti delle disposizioni statutarie previste.
6) TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
* I dati personali possono essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea e verso paesi terzi dell’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1)
7) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati hanno il diritto, ai sensi degli articoli 7, 8, 9 e 10 del Codice (D.lgs.196/2003) di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e di conoscerne il contenuto, l’origine, le finalità e le modalità di trattamento o verificarne l’esattezza o chiederne l’aggiornamento. Qualora i dati siano trattati in violazione della Legge, gli interessati hanno diritto di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco. Inoltre gli interessati si possono opporre in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Per l’esercizio dei diritti di cui sopra l’ interessato potrà rivolgersi a AssociazioneVeritas, Via Gaulico 9-11 ROMA (ITALIA), Titolare del Trattamento, senza formalità alcuna o anche mediante raccomandata, messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected] . In particolare, l’interessato potrà esercitare i Diritti previsti dall’art. 7, che riportiamo integralmente:
* 1) L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
* 2) L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
* a) dell’origine dei dati personali;
* b) delle finalità e modalità del trattamento;
* c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
* d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
* e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
* 3) L’interessato ha diritto di ottenere:
* a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
* b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
* c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
* 4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
* a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
* b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
8) COOKIE
Si forniscono di seguito alcune indicazioni di carattere generale sui cookie, propedeutiche per la comprensione dell’informativa estesa del Titolare in materia, consultabile nella sezione PrivacyPolicy , parte integrante della presente Informativa. I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Il Garante per la protezione dei dati personali nel suo Provvedimento in materia dell’8 maggio 2014 ha individuato due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie vige l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, mentre non è richiesto il preventivo consenso degli utenti; i cookie di profilazione sono invece volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Per l’invasività che possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso (si veda l’art. 122, I comma, del Codice).
9) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l ‘Veritas aps, con sede in Roma, Via Gaulico 9-11 – e mail [email protected]
Termini e condizioni d'uso
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE “VERITAS”
NOTE LEGALI – CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO WEB
1. Premesse
Il presente documento intende disciplinare le “Condizioni di Utilizzo” del sito web http://www.associazioneveritas.org (di seguito il “Sito”) che l’Associazione Veritas mette a disposizione degli utenti (di seguito gli “Utenti” o “Utilizzatori”), sia come Ospiti che come Utenti registrati, al fine di fornire informazioni sulle attività della Associazione, nei limiti delle disposizioni statutarie previste, sul Circuito delle Convenzioni offerte, sulle modalità di associarsi per le persone fisiche e giuridiche e sulle modalità di convenzionamento per i Partner che vogliono proporre gratuitamente una convenzione;
2. Utilizzo del Sito
Accedendo al Sito, implicitamente gli Utenti accettano di osservare tutte le norme di legge applicabili e di non usare il Sito e/o il suo contenuto per scopi contrari alla legge e in maniera difforme da quanto qui espressamente previsto. Ogni Utente s’impegna ad utilizzare il Sito e i servizi messi a sua disposizione per il tramite dello stesso nel rispetto assoluto delle vigenti leggi e di quanto previsto dalle presenti Condizioni di Utilizzo. Di conseguenza, resta espressamente vietato ogni utilizzo del Sito che non sia conforme alle leggi e alle Condizioni di Utilizzo come anche ogni utilizzo che sia tale da ledere diritti e/o interessi di terzi o che possa arrecare danno al Sito oppure impedirne il normale uso ad altri Utenti o arrecare qualsiasi pregiudizio all’ Associazione Veritas e alla sua immagine. L’Utente resta esclusivamente responsabile per ogni conseguenza derivante da un utilizzo del Sito non conforme a quanto qui espressamente previsto;
3. Diritto di modifica del Sito, dei servizi e delle Condizioni di Utilizzo.
L’ Associazione Veritas si riserva il diritto di modificare unilateralmente in qualsiasi momento e senza alcun preavviso il contenuto del Sito, i servizi prestati per il tramite dello stesso e le presenti Condizioni di Utilizzo;
4. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale inerenti al Sito, alla sua grafica ed al suo contenuto sono di esclusiva proprietà dell’Associazione Veritas. Non è consentito trasmettere, distribuire o rendere altrimenti disponibile, modificare, copiare, memorizzare con qualsiasi mezzo e/o sfruttare commercialmente il Sito, parti dello stesso e/o qualsiasi documento in esso disponibile, senza il previo permesso scritto dell’Associazione Veritas;
5. Motivi di esclusione
L’Associazione Veritas, fermi in ogni caso il diritto ad intraprendere ogni azione a propria tutela e il diritto al risarcimento del danno, si riserva il diritto di escludere, in via momentanea o definitiva, gli Utenti al ricorrere di anche una sola delle seguenti ipotesi:
(i) violazione delle disposizioni di cui al precedente paragrafo 2;
(ii) violazione delle disposizioni di cui al precedente paragrafo 4;
6. Hyperlinks
Qualora il Sito si richiamasse, tramite link, a pubblicità o a siti web di terzi, l’Associazione Veritas non è tenuta a controllare, né controlla previamente, né approva, né fa propri i servizi, i prodotti, i contenuti, i dati, i files e qualsiasi altro tipo di documento e/o materiale pubblicizzato, pubblicato e/o reso comunque disponibile in detti siti web. Di conseguenza, l’Associazione Veritas non sarà responsabile, in nessun caso, della legalità del contenuto di tali siti e di quanto tramite tali siti venga pubblicizzato, pubblicato e/o reso comunque disponibile. La visualizzazione di tali link nel Sito non presuppone né implica alcun rapporto tra l’Associazione Veritas e il proprietario del sito web richiamato dal link;
7. Esclusione di responsabilità
L’Associazione Veritas non garantisce l’affidabilità, né la disponibilità, né la continuità del funzionamento del Sito, di conseguenza declina ogni responsabilità per eventuali danni di qualsiasi Natura riconducibili alla indisponibilità, inaffidabilità e al non corretto funzionamento del Sito. L’Associazione Veritas non è obbligata né s’impegna a controllare e non controlla preventivamente l’assenza di virus o di elementi nei contenuti del Sito che possano provocare modifiche al software o all’hardware degli Utenti. Di conseguenza, L’Associazione Veritas non sarà responsabile dei danni di qualsivoglia natura eventualmente derivanti dai medesimi.
L’Associazione Veritas non è, altresì, responsabile:
- di eventuali malfunzionamenti del Sito e dei servizi forniti tramite lo stesso, derivanti dal non corretto funzionamento delle apparecchiature dell’Utente, né delle conseguenze derivanti dall’utilizzo, da parte dell’Utente, di dati o informazioni forniti da terzi e resi disponibili sul Sito;
- della eventuale perdita, alterazione o diffusione dei dati trasmessi attraverso il Sito, se dovuta ad interventi di terzi sulla rete telematica o su quella telefonica, oppure ad altre circostanze che esulino dal controllo diretto dell’Associazione Veritas;
- della mancata fornitura dei servizi a cui è possibile accedere attraverso il Sito, in conseguenza di cause ad essa non imputabili, tra le quali si indicano a titolo meramente esemplificativo, quelle dovute a difficoltà o ad impossibilità nelle comunicazioni, a scioperi, anche del proprio personale, ad atti o fatti di terzi, ed in genere, ad ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza;
8. Tutela dei dati personali degli utenti
I dati personali degli Utenti sono trattati dall’Associazione Veritas nel rispetto della vigente normativa in materia di risevatezza. Titolare del trattamento è Associazione Veritas, con sede a ROMA Via Gaulico 9-11 email: [email protected] L’informativa sulla privacy è resa, solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dagli Utenti tramite link, in apposita sezione del Sito, alla cui lettura si rinvia;
10. Legge regolatrice
Le presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate dalla legge italiana ed Internazionale e devono essere interpretate in conformità alla legge medesima;
Adesione ai principi dell’Associazione VERITAS
Con la sottoscrizione di questa lettera di Adesione ai principi si conferma che si è a conoscenza che le attività e le tecniche giuridiche usate dall’Associazione VERITAS sono provenienti da concetti filosofici e giuridici del Diritto Naturale; Tali concetti si conformano comunque alle norme ed ai principi fondamentali della Costituzione italiana, alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, alle norme internazionali sul commercio, alle norme antiterrorismo; Pertanto, Associazione VERITAS ed i suoi legali garantiscono tutto il loro impegno Umano e la loro professionalità nell’ambito del diritto Naturale nella gestione di ogni problematica rappresentata e formalizzata per i servizi offerti agli Associati, e che sarà possibile opporre al sistema positivo, considerando il carattere innovativo del Diritto vivente e la continua ricerca infusa nel predisporre le soluzioni per attuare la Costituzione Materiale -